Chi Siamo

Studio Legale Nocerino & Ingravallo

Lo studio, situato nel centro di Milano e facilmente raggiungibile, rappresenta un vero connubio tra avvocatura ed imprenditorialità. Il core business dello Studio, con esperienza trentennale nelsettore, è il ramo immobiliare in ogni sua componente: edilizia ed urbanistica, compravendite etrascrizioni, appalti e vizi, mutui fondiari e affidamenti bancari, fideiussioni e garanzie, contenzioso societario, e diritto fallimentare. Lo Studio ha affiancato importanti gruppi imprenditoriali oltre che numerosi privati nella gestione delle problematiche dell’acquisto di immobili in corso di edificazione, e vanta ampia casistica sul tema del contenzioso fondiario e bancario, delle assicurazioni e riassicurazioni, con grande esperienza di gestione delle variabili cruciali per la sopravvivenza della stessa Azienda, la finanza aziendale ed i rapporti con il settore creditizio, e per affrontare le tipiche dinamiche di impresa immobiliare, dalla fase di progettazione, alla contrattualistica, sino al raggiungimento dello scopo ed all’estinzione della società. La mission dello Studio è quella di prestare, a favore delle PMI, le competenze ed esperienze indispensabili alla prevenzione e gestione della crisi di impresa, diffondendo una cultura finanziaria contraddistinta da una gestione virtuosa dell'indebitamento e l'eventuale ricorso a rimedi tesi a preservare la continuità aziendale, affiancando al monitoraggio del rapporto con gli istituti creditizi, l'assistenza all'erogazione ed alla gestione delle patologie dei rapporti con le banche. Lo Studio ha inoltre affiancato garanti ed imprenditori, come anche fallimenti e curatori fallimentari, per preservare il patrimonio ed in azioni di recupero (concordati, revocatorie, dismissioni del patrimonio). L’ampia conoscenza del diritto civile consente un servizio altamente qualificato anche nei rami più classici del diritto: problematiche legate alle trascrizioni, simulazioni, contenzioso condominiale, responsabilità professionale e medica, successioni e diritto d’autore. Con l’aiuto di professionisti e collaboratori dotati di competenza specifica in ciascuna area, lo Studio offre inoltre consulenza ed assistenza nell’ambito di famiglia e dell’immigrazione; nei rapporti con la Pubblica Amministrazione; ed in materia penalistica. Lo Studio si avvale difatti dei servizi più avanzati in ambito di client e banche dati per giuristi.

Avv. Ciro Nocerino

Ciro Nocerino è un avvocato altamente qualificato nella materia societaria, edilizia ed immobiliare. Con una solida reputazione per la sua trentennale competenza, è professionista di fiducia per diverse imprese del settore. Vanta una vasta conoscenza nei settori del diritto civile legati all’attività di impresa ed al ramo immobiliare. La sua esperienza comprende, tra gli altri, contenzioso civile, diritto societario, diritto immobiliari, urbanistica, diritto contrattuale e diritto immobiliare. La sua capacità di fornire consulenza legale chiara e concisa, unita alle sue forti capacità di negoziazione, ha portato a risoluzioni di successo per numerosi clienti. L'impegno di Nocerino nei confronti della professionalità, dell'integrità e delle pratiche etiche trova riscontro anche nella sua dedizione alla materia dei diritti della personalità, delle persone, e della famiglia, con particolare attenzione alle questioni che coinvolgono i profili di diritto comparato ed internazionale.

Avv. Diana Ingravallo

Diana Ingravallo è una professionista esperta di diritto processuale civile, con ampia esperienza in diversi rami del contenzioso, tra i quali diritto societario, diritto immobiliare (trascrizioni, compravendite, responsabilità per vizi), contenzioso bancario (mutuo fondiario, fideiussioni e garanzie, affidamenti e conti), appaltistica pubblica e privata, tematiche attinenti la conservazione del patrimonio, responsabilità professionale, giudizi in materia fallimentare, successioni. Ha conseguito la laurea in giurisprudenza presso l’Università cattolica del Sacro Cuore iniziando immediatamente la carriera forense, e vanta esperienza ultra ventennale nella gestione del conflitto con ampia e variegata casistica.Nota per la sua attenzione ai dettagli e l'approccio meticoloso, cura costantemente l’aggiornamento, ed è professionista di fiducia per diverse imprese. Ha seguito molti casi di contenzioso nel diritto societario e successorio, anche legati alla conservazione di assets, inclusi brevetti e diritto d’autore. Ha inoltre esperienze e competenze specifiche nelle a.d.r., negli arbitrati e nei procedimenti di mediazione e negoziazione. E’ difensore nell’ambito di giudizi di responsabilità professionale e disciplinare. E’ autrice di diversi contributi anche in manuali di formazione ed approfondimento destinati ai giuristi.​

Pubblicazioni

Contributi editoriali e approfondimenti giuridici

La responsabilità bancaria. 2021

Autrice: Avv. Diana Ingravallo

Editore: Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Descrizione: Il tema della tutela del cliente bancario, anche alla luce del sempre copioso contenzioso in materia, risulta essere di grande attualità. Il volume affronta la responsabilità bancaria con un taglio principalmente pratico e operativo, avendo particolare riguardo per gli aspetti giuridici, ma senza tralasciare i tecnicismi che caratterizzano il contesto di riferimento. L’Avv. Diana Ingravallo ha curato i capitoli attinenti alle norme di trasparenza bancaria. Gli strumenti di definizione del tasso. ISC e TAEG. L'indeterminatezza del tasso nei contratti di leasing. Le indicizzazioni e le condizioni di contratto complesse. Gli effetti della nullità della clausola per indeterminatezza. Il regime di capitalizzazione.

La fase stragiudiziale delle controversie bancarie e finanziarie. 2019

Autrice: Avv. Diana Ingravallo

Editore: Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Descrizione: L'arbitrato e le regole normative: disciplina. Le tipologie di arbitrato. Le questioni sottoponibili all'arbitrato. Le clausole arbitrali e la convenzione di arbitrato. Il procedimento. Il lodo, Le camere arbitrali. Il ruolo dei tecnici nell'arbitrato.

Le azioni a tutela dell’acquirente e altri aventi diritto. L’accollo di frazione del mutuo fondiario in Manuale di diritto immobiliare. 2024

Autrice: Avv. Diana Ingravallo

Editore: ADMAIORA

Descrizione: Natura dell’accollo - Il frazionamento del mutuo ed i suoi principi di redazione - Diritto al frazionamento ed alla diminuzione ipotecaria - Tutela dell’accollante. La responsabilità post-vendita: le azioni a tutela dell’acquirente e degli altri aventi diritto (contratto preliminare anche a favore del terzo e promissari acquirenti). Vizi e difetti di costruzione. I vizi lievi, vizi gravi e vizi occulti. Garanzia per evizione e garanzia ex art.1489 cod.civ. Le azioni edilizie. Il venditore e la responsabilità contrattuale - Fattispecie di responsabilità extracontrattuale. L’obbligazione a carico del venditore e del costruttore. Termini delle azioni edilizie. Decadenza dalla denuncia e prescrizione. Il Venditore. L’appaltatore. Il direttore lavori ed il progettista. Società immobiliari e agenti di vendita. Le A.T.P. e C.T.U. preventive tra Condominio e condomini proprietari.

Limite di erogazione dei mutui fondiari in Il contenzioso bancario. 2023

Autrice: Avv. Diana Ingravallo

Editore: Pacini Giuridica. Collana Sapere professionale.

Descrizione: Il mutuo: quadro normativo e questioni applicative. Caratteristiche del limite di finanziabilità nel mutuo fondiario. Anomalie del credito fondiario. Superamento del limite di finanziabilità e rilievo dell'infedeltà peritale. Vizi della perizia estimativa bancaria. Le conseguenze della violazione del limite di finanziabilità nell'interpretazione della giurisprudenza, sino a Sezioni Unite del 16/11/2022.

Il contratto di leasing. 2020

Autrice: Avv. Diana Ingravallo

Editore: Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Descrizione: Il volume, strutturato in cinque parti, esamina con taglio operativo il leasing in tutti i suoi aspetti: giuridici, fiscali e contabili, nonché il rapporto con le procedure concorsuali, nella disciplina vigente e in quella prevista dal Codice della crisi. L’Avv. Diana Ingravallo ha curato i capitoli inerenti l’impostazione della materia. L’oggetto del contratto di leasing e le norme di trasparenza bancaria. Strumenti di pubblicità e strumenti di definizione del tasso. Tasso Interno di rendimento e condizioni di contratto complesse. Gli effetti della nullità per indeterminatezza delle condizioni. Il regime di capitalizzazione.

Patologie dell'oggetto del contratto in Conflittualità con le banche. Collana "Il sistema delle tutele - casi e questioni". 2022.

Autrice: Avv. Diana Ingravallo

Editore: ADMAIORA

Descrizione: Il Sistema delle Tutele è una collana che persegue un ambizioso obiettivo: coniugare la riflessione scientifica con la prassi dei Tribunali. È composta da testi agili che affrontano questioni pratiche, aggiornate alla giurisprudenza e alla normativa più recente. L’Avv. Diana Ingravallo ha curato i capitoli inerenti all'oggetto del contratto e l'obbligazione. Il T.U.B. e le regole di definizione del tasso. Le norme di trasparenza bancaria. L'indeterminatezza del tasso: ISC, TAEG, tasso leasing. Effetti della nullità per indeterminatezza. Indicizzazioni e condizioni di contratto complesse. Regime di capitalizzazione. Criteri di determinabilità nelle condizioni di contratto diverse dal tasso.

Contattaci

Richiedi una consulenza personalizzata

Indirizzo: Milano - Via Broggi, 7

Telefono: 02 94756344 - 02 74281093

Fax: 02 94756345

Email: info@nocerino-ingravallo.com